CATALOGO 2022
ESEMPI DI IMBRACATURA CON CATENA
Classe della vite
PowerPoint® WPP-S universal connection
PowerPoint® WPP-B ring connection
PowerPoint® WPP-VIP direct VIP chain connection
PINZE SOLLEVAMENTO TERRIER
BILANCINI SOLLEVAMENTO INFO & PREVENTIVI
SISTEMI ANCORAGGIO > ISTRUZIONI
TIRANTI IN FUNE INFO & PREVENTIVI
TIRANTERIA - INFO & PREVENTIVI
SICUREZZA NEL SOLLEVAMENTO DAL 1973
... funi di sollevamento, catene di sollevamento, golfari saldabili/avvitabili RUD, pinze TERRIER, dinamometri, bilancini di sollevamento, carrelli trasporto JUNG, carrucole, filo edilizia, grilli, ganci, fasce, magneti, barre filettate, argani, sistemi ancoraggio.......
SICUREZZA
SICUREZZA LAVORO:
SICUREZZA MACCHINE:
Il D.Lgs n. 17 del 27 gennaio 2010 “Attuazione della direttiva 2006/42/CE, relativa alle macchine è stato pubblicato sulla G.U. n. 41 del 19 febbraio 2010 – Supplemento ordinario n. 36. Entrata in vigore 6 marzo 2010.
Il D.Lgs 17/2010 abroga il D.P.R. 24 luglio 1996, n. 459 ad eccezione delle disposizioni transitorie riportate all’articolo 11, commi 1 e 3, del regolamento attuativo in merito alle macchine costruite prima della direttiva 89/392/CEE e che comunque continuano ad essere vendute, noleggiate o concesse in uso o in locazione finanziaria. Questo al fine di salvaguardare un mercato ancora esistente.:
GUIDA TECNICA UTILIZZO ANCORAGGI INAIL 2011
Le verifiche regolarmente richieste sui
mezzi di sollevamento, attualmente
richiedono molto tempo e spesso non
sono tempestive a riguardo del rischio
reale.
Ma grazie alla tecnologia RFID
(Radio-Frequenz-ldentifikation) questi
tediosi metodi di controllo, con enorme
dispendio di tempo e documentazione
cartacea, diventano storia passata.
Le brache di catena e tutti i componenti
possono ora essere identificati e registrati,
senza ombra di dubbio, in modo
veloce e senza la necessità di continue
manipolazioni.
L’innovazione digitale sulla documentazione
e amministrazione delle attrezzature
di lavoro ha raggiunto nuovi picchi
d’eccellenza.
LINKS UTILI
MATHEUS